
Coordinamento organizzativo, allestimenti e produzione spettacoli per l’appuntamento napoletano della rassegna
Porto Aperto 2019 composta da
visite guidate su traghetto con l’intrattenimento musicale della
posteggia del duo Franco Ponzo | chitarra e Paolino Coppeto | mandolino; visite ai monumenti del Porto di Napoli e al Terminal Container; visite guidate al Molo San Vincenzo,
realizzazione di un murale al Palazzo dell’Immacolatella, concerto del
Triotarantae (Luigi Staiano | voce, fisarmonica; Mimmo Scippa | voce, chitarra battente; Emidio Ausiello | percussioni, tamburi a cornice; Peppe Quiriti | basso; Mariagrazia Lettieri | danza popolare; Raffaella Vacca | danza popolare) presso la Stazione Marittima – Piazzale Angioino; concerto dell’orchestra di percussioni brasiliane
Batacoto presso il Molo San Vincenzo; concerto presso la Darsena Acton dei gruppi
The Caponi Brothers (Domenico Tammaro | voice; Giuseppe Di Capua | piano; Tommaso Scannapieco | double bass; Vincenzo Bernardo | drums; Antonio Scannapieco | trumpet),
Sossio Banda (Francesco Sossio | voce, sax e fiati tradizionali; Loredana Savino | voce; Tommaso Colafiglio | chitarra; Daniele Castellano | chitarra; Pasquale Barberio | fisarmonica; Giovanni Montesano | basso; Valter Vivarelli | batteria e tamburi a cornice);
Gabriella Di Capua 4et (Gabriella Di Capua | voice, live electronics; Alessio Busanca | keyboards, elaborazioni musicali; Luca Mignano | drums; Federico Luongo | electric guitar; Davide Costagliola | electric bass) e di
Marina Bruno (Marina Bruno | voice; Giuseppe Di Capua | piano; Tommaso Scannapieco | electric bass; Claudio Romano | drums).